Partners
I promotori di Innova Italy Partners, che lavorano in maniera coesa dal 2015, vantano una pluriennale storia manageriale e imprenditoriale di successo e possiedono un mix unico di competenze complementari di gestione aziendale, di finanza straordinaria, di private equity e di corporate governance.
Un esteso network di relazioni, anche a livello internazionale, permette una significativa capacità di origination proprietaria.

Fulvio Conti
Presidente
Attualmente è Presidente di Telecom Italia e siede nei Consigli di Amministrazione dell’Istituto Italiano di Tecnologia, nonché di AON PLC, di Unidad Editorial e di RBC
Dal 2016 è stato promotore e Presidente di Innova Italy 1 S.p.A. fino alla fusione il 1° ottobre 2018 con Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M, di cui è ora Consigliere.
Dal 2014 è senior advisor del fondo di investimenti MIRA (Macquarie Infrastructure and Real Assets).
E’ stato amministratore delegato e direttore generale di Enel dal 2005 al 2014.
Nel 1999 entra nel Gruppo Enel come CFO. E' il regista delle maggiori operazioni finanziarie degli ultimi anni, dall'IPO di Enel a quella di Terna ed Enel Green Power, all'offerta globale di Enel 2 e Enel 3. Nel ruolo di Amministratore Delegato ha guidato l’espansione internazionale di Enel. Ha condotto con successo l’acquisizione di Endesa, la principale società elettrica in Spagna e America Latina, quella della Genco russa OGK-5, la prima realizzata da un gruppo estero in Russia, e della società elettrica slovacca Slovenske Elektrarne. Inoltre ha costituito e quotato Enel Green Power.
Inizia la sua carriera nel 1969 alla Mobil Oil dove, nel 1989, diventa direttore finanziario della Mobil Oil Europe a Londra, dopo aver svolto diversi incarichi sia gestionali che funzionali nei settori oil, chimica e plastica. Nel 1991 è a Londra e a Bruxelles, dove ricopre la carica di direttore amministrazione finanza e controllo per l'Europa della società americana Campbell. Nello stesso anno torna in Italia chiamato alla Montecatini dove ricopre la carica di Direttore Amministrazione Finanza e Controllo, per passare nel 1993 alla capogruppo Montedison- Compart, dove contribuisce al piano di risanamento del gruppo Ferruzzi. Nel 1996 è Direttore Generale e CFO delle Ferrovie dello Stato, ricoprendo importanti incarichi nelle società del Gruppo (tra cui Metropolis e Grandi Stazioni).
Nel 1998 entra in Telecom Italia dove è direttore generale oltre a ricoprire il ruolo di consigliere di amministrazione di TIM ed altre importanti società del Gruppo.
È stato vicepresidente di Confindustria con delega al Centro Studi dal 2012 al 2014.
È Laureato in economia e commercio presso La Sapienza di Roma,
Nel 2007 l’Università di Genova gli ha conferito la laurea “Honoris Causa” in Ingegneria Elettrica.
Nel 2009 gli sono state conferite le onorificenze di Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana e Officier de la Légion d’Honneur della Repubblica Francese.

Fulvio Conti

Paolo Ferrario
Amministratore Delegato
E' attualmente CEO di Innova Investments srl, CEO di Innova Club1 S.p.A. e Presidente di Burke&Burke S.p.A.
Dal 2016 al 2018 è stato promotore e Amministratore Delegato di Innova Italy 1 e attualmente ricopre la carica di Consigliere di Fine Foods & Pharmaceuticals.
Ha iniziato la sua carriera nel 1994 lavorando nell’Ufficio Pianificazione e Controllo di ABB SACE S.p.A. Nel 1996, dopo avere svolto il servizio militare nell’Aviazione dell’Esercito, entra nel Gruppo Radici, presso la partecipata Eutron S.p.A., diventando prima responsabile delle operations e successivamente assistendo l’Amministratore Delegato e il CFO del Gruppo.
Tra il 1998 e il 2006 ha lavorato come management consultant presso diverse società di consulenza internazionali seguendo progetti in Europa e Stati Uniti di operational improvement, riorganizzazione e corporate performance management nei settori manufatturiero, telecomunicazioni e banche.
Successivamente nel 2007 è entrato in Hewlett Packard Company nel team europeo della Divisione Finance Business Process Outosurcing Services e in questa posizione, tra l’altro, ha originato e coordinato progetti internazionali presso Nestlè e Procter & Gamble.
Dal 2009, dopo una esperienza di gestione degli investimenti e delle partecipazioni industriali presso un primario family office italiano, ha collaborato come Director presso il fondo di private equity svizzero Capital Dynamics.
Nel 2012 è diventato Partner del fondo infrastrutturale Real Asset Energy Fund III, promosso dalla società Solar Investment Group NV.
Laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano e ha conseguito con lode il Master “Innovazione e Gestione di Impresa” presso il MIP – School of Management del Politecnico di Milano.

Paolo Ferrario

Marco Costaguta
Consigliere
Attualmente è Presidente e fondatore di Long Terms Partners e membro dei consigli di amministrazione di ERG, S.Quirico, Officine Maccaferri, OTB, Goglio, Rimorchiatori Riuniti e Antares Vision.
Ha iniziato la sua carriera presso Hewlett-Packard Andover negli Stati Uniti, ove è stato Responsabile del processo di produzione di apparecchiature biomedicali.
Dal 1985 al 1988 è stato Engagement Manager presso McKinsey & Company a Milano, occupandosi di progetti di strategia e operations per società italiane e multinazionali.
Dal 1989 al 2012 è entrato in Bain & Company come Director, dove ha condotto, progetti di strategia, operations e organizzazione in ambito italiano, inglese ed europeo nei seguenti settori: beni di largo consumo, industrie di processo, information technology, editoria, Private Equity. Dal 1997 al 2000 è stato membro del consiglio di amministrazione mondiale in Bain & Company.
Dal 2012 al 2016 e’ stato membro del Comitato Investimenti al Fondo Strategico italiano.
E’ laureato in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Milano e ha conseguito un Master in Business Administration presso l’INSEAD.

Marco Costaguta

Francesco Gianni
Consigliere
E' uno dei fondatori dello Studio Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners ed è il Senior Partner responsabile del Dipartimento Corporate/M&A dello studio.
E' attualmente Presidente di Caltagirone Editore e membro sei consigli di amministrazione di Cassa di Risparmio di Ravenna, Vitrociset, Maggioli e Valvitalia.
Considerato tra i massimi esperti a livello italiano ed europeo di M&A e finanza strutturata, ha seguito alcune fra le principali operazioni di questo genere in Italia negli ultimi anni.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito un Master presso l’Università di Londra – King’s College e un Master presso la University of Michigan Law School.
